
- Coding
- 6577 (Registrati)
Questo tutorial è progettato per programmatori di software, statistici e minatori di dati che non vedono l’ora di sviluppare software statistici che utilizzano la programmazione R. Se stai cercando di capire il linguaggio di programmazione R come un principiante, questo tutorial ti darà abbastanza comprensione su quasi tutti i concetti della lingua da cui puoi portarti a livelli più alti di esperienza.
In questo corso di base per R, trattiamo le basi di questo linguaggio di programmazione, uno dei più conosciuti e utilizzati nel campo dell’analisi dati e data science. Questo non significa che una volta finito questo corso sarai in grado di analizzare grossi dataset, ma avrai comunque delle buone basi per creare, manipolare e gestire dei dataset e delle strutture dati più semplici. Se hai già delle basi di R, o sei ad un livello più avanzato, questo corso non ti serve, ti consiglio quindi di andare a vedere i miei corsi più avanzati, ad esempio su machine learning, manipolazione dati e text mining.
Il corso è adatto anche a chi ha una conoscenza pressoché nulla di programmazione, insegnerà ad utilizzare la nuova suite di sviluppo R e a utilizzare le nuove librerie da zero. Non è necessaria alcuna conoscenza preliminare per prendere questo corso.
Gli studenti avranno solo bisogno di un computer o un dispositivo compatibile con un sistema operativo.
Obiettivi del corso:
– Imparare a programmare in R a partire da zero.
– Riuscire ad arrivare ad un livello avanzato riuscendo cosi a creare app da zero.
– Padronanza completo del linguaggio e delle sue istruzioni.
A chi è rivolto:
– Chi non ha conoscenze pregresse di R e vuole imparare direttamente in italiano.
– Chi cerca uno strumento semplice per imparare a programmare con uno dei linguaggi più utilizzati nell’analisi dati.
Contenuti del corso
-
- Preview di R
- Introduzione a R (Installazione e configurazione)
- Impostazione R-Gui
- Introduzione Operatori Aritmetici
- Assegnamento Variabili
- Come salvare l’area lavoro
- Gli operatori relazionali
- Gli operatori logici
- Le funzioni matematiche
- Oggetti
- Vettori (Parte I)
- Approfondimento Vettori (Parte II)
- Approfondimento Vettori (Parte III)
- Approfondimento Vettori (Parte IV)
- Le Matrici (Parte I)
- Approfondimento Matrici (Parte II)
- Approfondimento Matrici (Parte III)
- Array
- Le liste
- I Dataset (Parte I)
- Pacchetti Aggiuntivi
- Approfondimento Dataset (Parte II)
- Approfondimento Dataset (Parte III)
- Approfondimento Matrici (Parte IV)
- Approfondimento Dataset (Parte IV)
- Approfondimento Dataset (Parte V)
- Test Di Fine Corso