
- Coding
- 799 (Registrati)
DESCRIZIONE
Il linguaggio PHP attualmente è il linguaggio server-side più usato in assoluto al mondo. Il vantaggio quindi di usare un linguaggio popolare è la facilità di trovare assistenza e risorse quando sei bloccato.
Questo corso è indicato per coloro che hanno sempre voluto avvicinarsi alla programmazione ma vogliono imparare ad utilizzare un linguaggio semplice, popolare e open source.
PHP è un linguaggio di programmazione in modalità scripting interpretato da un server.
La differenza con un linguaggio di scripting lato client (come Javascript), è che questo viene elaborato dal nostro browser, ecco perché spesso una stessa istruzione può funzionare in modo diverso tra i vari browser, PHP viene invece elaborato da un motore presente su un server web.
Inoltre è un linguaggio molto flessibile. Infatti PHP utilizza una sintassi C-LIKE, quindi simile al C, al C++, al Perl, al Java, al Javascript. Se già conoscete uno di questi linguaggi, PHP è una passeggiata. Se non li conoscete, grazie a PHP potrete apprenderli più facilmente.
Originariamente concepito per la programmazione di pagine web dinamiche, Attualmente è principalmente utilizzato per sviluppare applicazioni web lato server, ma può essere usato anche per scrivere script a riga di comando o applicazioni stand-alone con interfaccia grafica.
Con questo corso imparerai le basi del linguaggio PHP e come dare vita alla tua prima pagina web.
COSA IMPARERAI
- realizzare una pagina web
- sviluppare applicazioni
- realizzare un sito internet
A CHI E’ RIVOLTO
- a coloro che vogliono approcciarsi alla programmazione
- agli esperti che vogliono una panoramica sul linguaggio PHP
- per chi vuole aggiornarsi e aggiungere una skill sul proprio CV
Contenuti del corso
-
Programma del corso
- Introduzione
- Easyphp, Xampp e Mamp: ecco PHP in locale
- Le prime istruzioni: le variabili
- Passare e catturare le variabili tra le pagine
- Variabili numeriche
- Le prime strutture di controllo: IF & ELSE
- Controlli multipli con if – elseif
- Controlli e condizioni multiple con Switch
- Controlli e ripetizioni con il ciclo While
- Creare dei cicli con doWhile e FOR
- Usare gli array
- Esplorare gli array con il ciclo foreach
- Array multidimensionali: tiro incrociato di valori
- Come funzionano le funzioni
- Come funzionano le date
- Funzioni per le stringhe
- Gestione dei file
- Funzioni per le Directory
- Fare l’upload di file da web – 1a parte
- Upload di file – 2a parte
- Upload di file 3a parte
- Uso dei cookie
- Utilizzo pratico dei Cookie
- Capire le sessioni
- Utilizzo delle Sessioni
- Introduzione ai Database
- I database relazionali e ad oggetti
- Tabelle e relazioni tra i dati
- Introduzione a SQL: il linguaggio che parla ai database
- Database server
- Esempio di un accesso ad un database in MySQL
- Inserire dati in un database Mysql
- Accesso a database MySql
- Test finale