
- Design
- 951 (Registrati)
DESCRIZIONE
Il corso Eyecad VR è indicato per tutti gli appassionati di architettura ed interior design che mirano a lavorare in questi settori, ma anche per chi vuole semplicemente progettare la sua futura casa e muoversi già al suo interno grazie alla tecnologia della realtà virtuale.
Eyecad VR infatti si basa sulla realtà virtuale interattiva e permette di muoversi all’interno degli ambienti nella fase di progettazione, garantendo la reale percezione degli spazi.
Il vantaggio dunque è quello di poter usare una tecnologia semplice e intuitiva, che non richiede l’intervento di figure esperte in programmazione, condividere con l’architetto o con il cliente ogni fase della progettazione, per apportare modifiche e personalizzazioni.
Eyecad VR nasce dunque per un’esperienza immersiva in realtà virtuale, ma è innanzitutto un software 3D real time e come tale consente molte possibilità di rendering, che vanno ben oltre quelle visualizzabili con i VR headset.
Con questo corso imparerai le basi della modellazione tridimensionale tramite un software semplice ed intuitivo, a realizzare le tue idee e progetti grafici che potrai esplorare da vicino e personalizzare in real time.
COSA IMPARERAI
- come installare Eyecad VR
- creare modelli in 3D
- strutturare il tuo primo progetto tridimensionale ed esplorarlo tramite la realtà virtuale
A CHI E’ RIVOLTO
- per coloro che vogliono realizzare progetti grafici tridimensionali
- a chi è interessato a lavorare come architetto o interior designer
- per chi vuole aggiornarsi e aggiornare il proprio CV
Contenuti del corso
-
Programma del corso
- Introduzione al Software di Realtà Virtuale
- Installazione e Lancio del Software
- Interfaccia del Programma
- Nuovo Progetto, Oggetti e Strumenti Base di Trasformazione
- Importazione di un Modello 3D Esterno
- Pannello Materiali, Librerie e Nuovo Materiale
- Materiali, Texture e Mappatura Personalizzati
- Modificare e Corregere la Scena 3D
- Importazione Oggetti di Scena
- Ambiente, Illuminazione Esterna e HDRI
- Luci Artificiali ed Illuminazione per Interni
- Effetti di Post-produzione, Pannello Impostazioni
- Interazione con la Scena, Spostamento Oggetti e Cambio Materiale
- Rendering Immagine e Post Produzione, Scene Animate ed Interattive
- Condividi e Visualizza su Smartphone e con VR KIT
- Oculus Rift ed Esplorazione Immersiva in Realtà Virtuale con GO to VR
- Importazione da Revit
- Importazione da SketchUp Pro
- Test finale