
- Design
- 1360 (Registrati)
Adobe Premiere Pro rappresenta la soluzione leader del settore per il montaggio di qualsiasi produzione video, dalle serie TV ai lungometraggi. I suoi flussi di lavoro integrati ed efficienti ti consentono di ottimizzare i tuoi progetti senza uscire dalla timeline di editing.
Premiere Pro può essere utilizzato per tutte le attività di editing video più comuni necessarie per produrre video di qualità broadcast e ad alta definizione. Può essere utilizzato per importare video, audio e grafica e viene utilizzato per creare nuove versioni modificate del video che possono essere esportate nel supporto e nel formato necessario per la distribuzione. Durante la creazione di video con Premiere Pro, è possibile modificare insieme vari video e fermi immagine. I titoli possono essere aggiunti ai video e i filtri possono essere applicati insieme ad altri effetti.
Obiettivi del corso:
– Nozioni complete del montaggio video utilizzando il programma Adobe Premiere Pro CC.
– Gestione del colore.
– Realizzare montaggi video professionali.
– Gestione completa delle clip video ed audio.
A chi è rivolto:
– Per chi vuole scoprire le funzionalità di Adobe Premiere Pro.
– A chi desidera iniziare a vedere le basi per l’editing audio e video.
– Persone che vogliono apprendere le basi delle modifiche a clip video, audio e grafica partendo dalle basi.
– Chi desidera inserirsi nel mondo dell’editing con il migliore programma in circolazione.
Contenuti del corso
-
- Preview
- Panoramica dell’interfaccia e delle aree di lavoro
- Gestione e personalizzazione delle aree di lavoro
- Il Pannello Progetto
- Monitor Sorgente e Monitor Programma
- La Timeline – Parte 1
- La Timeline – Parte 2
- Il Pannello Effetti
- Controlli veloci da tastiera
- Creare un Nuovo Progetto
- Creare una Sequenza
- Importare ed Acquisire Contenuti
- Importare una Sequenza di Immagini
- Utilizzare differenti formati nella stessa Sequenza
- Linee Gialle, Rosse e Verdi
- Browser Multimediale
- Tagliare una clip (Trim) ed operazioni di Montaggio
- In e Out Point
- Strumenti per l’editing
- Gestire le clip ed utilizzare le tracce in Timeline
- Inserimento automatico in sequenza
- Sequenze Secondarie e Nidificate
- Montaggio in Multicamera
- Modificare la velocità delle clip
- Montaggio a tempo di musica
- Remix automatico della musica
- Cosa sono e come si applicano
- Errori nelle Transizioni – L’oggetto multimediale insufficiente
- Panoramica dei diversi tipi di transizioni
- La Timeline PANCAKE
- Pannello Controllo Effetti e gli Effetti di Base – Parte 1
- Pannello Controllo Effetti e gli Effetti di Base – Parte 2
- Gestione degli Effetti sulle clip e dei Livelli di Regolazione
- Stabilizzare l’immagine
- I Dynamic Links e l’integrazione con la suite Adobe
- Risolvere il problema del Rolling Shutter
- Panoramica degli effetti
- Animare i fotogrammi chiave
- Animare i fotogrammi dalla timeline o dal pannello controllo effetti
- Interpolazione tra fotogrammi chiave
- Animare i fotogrammi esempi pratici
- Test Di Fine Corso